Molto spesso per questioni di tempo o abitudine, si tende a saltare la colazione, definita il “pasto più importante della giornata”. La colazione è effettivamente essenziale sia per gli adulti che per i bambini: basti pensare che dovrebbe coprire circa il 20 percento del fabbisogno giornaliero di ciascuno di noi. E’ stato dimostrato che fare una colazione sana e nutriente riduce il rischio di malattie cardiovascolari, di ipoglicemie, di obesità e di patologie infiammatorie a carico del sistema digestivo e nello stesso tempo migliora le performances sia fisiche che intellettuali.
Vi sono moltissime scelte da poter fare a colazione, come ad esempio il classico latte e fette biscottate, pane e affettati o uova, yogurt e frutta fresca o secca o i già citati pancakes!
Nei prossimi giorni posterò esempi pratici per fare una colazione completa dal punto di vista nutrizionale senza dover rinunciare al gusto!
Se aveste suggerimenti o idee particolari da condividere riguardanti l'argomento sarei lieta di riceverli e valutarli insieme, postando magari i più interessanti